• Calendario Crociere
  • Calendario Tour
  • Viaggi Brevi
  • Estate
    • Calendario crociere 2025
    • Calendario crociere 2026
    • Viaggi Avventura
    • Viaggi dove si parla in italiano
    • Speciale Crociere in Veliero
  • Inverno
    • Viaggi avventura
    • Viaggi dove si parla in italiano
    • Avventure con cani da slitta
  • Articoli
    • Guida
    • News Artiche
    • Promo di Viaggio
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
Tour 5 giorni / 4 notti Scade il 17/04/2025

SAFARI IN MOTOSLITTA SULLA COSTA EST DI SPITZBERGEN

Guarda l'intero tour sulla mappa
Condividi questo tour
Mostra tutte le 9 foto

Tour individuale in compartecipazione
Avere le motoslitte e il tempo a disposizione sarà di grande aiuto per assaporare la natura selvaggia delle Svalbard e della costa est di Spitzbergen. Da queste parti sono a predominare la volpe artica, la renna delle Svalbard, le foche e l'orso polare. A noi rimarrà da assaporare la sensazione di essere parte di questa magnifica natura artica nella sua naturalezza ed isolamento. L'itinerario si presta a viaggiatori esperti ed estremamente adattabili a scomode condizioni di soggiorno e a zone dall'isolamento totale. Ma proprio per questo assaporerete il gusto di una delle aree più belle e remote del pianeta.

Sistemazioni

GUEST HOUSE 102

La Gjestehuset 102 è una guetshouse economica ma confortevole: l'ambiente accogliente, le tariffe convenienti e la comoda posizione la rendono un'opzione perfetta per i viaggiatori che cercano una vacanza indimenticabile ma economica. Gjestehuset 102 si trova a Nybyen, in cima alla valle di Longyear, a 2 km dal centro della città. La pensione, costruita nel 1946, precedentemente conosciuta come la “villa dei milionari”, ospitava i migliori e più esperti minatori. Nel 1999, la "Barrack 102" divenne la Gjestehuset 102, che attualmente dispone di 61 posti letto (7 singole, 19 doppie e 4 quadruple). L'albergo non offre un soggiorno di lusso, ma garantisce un'esperienza a 5 stelle nell'Artico!
Gjestehuset 102 è il luogo ideale da cui iniziare le tue avventure per viaggi estivi e invernali. l'hotel è circondato da ghiacciai, montagne, miniere di carbone, fiordi e fauna selvatica! Un ospite fortunato può avvistare volpi polari e renne, semplicemente dando un'occhiata fuori dalla finestra. Rimani senza parole durante la stagione buia, dove puoi ammirare i cieli stellati o vedere l'aurora boreale danzare verso sud: un bellissimo fenomeno che possiamo vedere sia di giorno che di notte qui a Longyearbyen. In primavera e in estate potrete godervi appieno le nostre giornate infinite, grazie al sole di mezzanotte che splende 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da metà aprile a fine agosto.

FULMAR CABIN

I pernottamenti saranno in una cabina "stile cacciatori", del tipo che puoi trovare sparse per Spitsbergen e che è stata usata da cacciatori e cacciatori per generazioni. La nostra cabina è una versione mobile più recente pur tuttavia costruita nello stesso stile di una vera cabina del cacciatore. Si trova posizionata lontano dai sentieri battuti, lontano dalla copertura mobile, ma comunque strategicamente molto vicina alla costa orientale delle Svalbard, dove puoi visitare i fronti dei ghiacciai e avrai maggiori possibilità di vedere la fauna selvatica. Nella cabina vivrete a stretto contatto l'uno con l'altro, ma avrete una stufa che vi terrà al caldo durante il giorno e la notte; dormirete rannicchiati nei vostri sacchi a pelo su comodi materassi ricoperti di calda pelle di pecora. La guida preparerà abbondanti colazioni e cene nella cucina interna, che vi saranno servite seduti attorno al tavolo mentre osservate il grande, aperto paesaggio di una natura incontaminata appena fuori dalla finestra.

Programma del viaggio

1°giorno (in aereo) Longyearbyen
Arrivo a Longyearbyen a seconda degli operativi dei voli giornalieri. Trasferimento libero in hotel e sistemazione. Cena libera.

2°giorno Longyearbyen - Fumardalen
Dopo la colazione (non inclusa), alle 09:30, la guida vi verrà a prendere presso la sistemazione da voi scelta e vi porterà al nostro deposito per un briefing. Questo vi darà l'opportunità di conoscere gli altri partecipanti mentre ci prepariamo e prepariamo i bagagli per il nostro viaggio.
Vi informeremo sul percorso pianificato e vi aggiorneremo sulle previsioni del tempo. L'attrezzatura e i bagagli sono legati alle slitte e vi doteremo di solide e calde tute da motoslitta. Stimiamo di iniziare il nostro viaggio da Longyearbyen alle 11:00.

Il viaggio di oggi ci porterà attraverso Adventdalen e Sassendalen. In una valle più piccola parallela a Sassendalen, troveremo la nostra «capanna dei cacciatori». Dopo una breve sosta alla capanna, ci dirigeremo verso la costa orientale.

3°giorno Fumardalen
Guideremo verso nord-est lungo la costa dello Storfjorden. Queste aree sono particolarmente apprezzate dall'orso polare e di tanto in tanto ci fermeremo per gli avvistamenti della fauna che si potrebbero presentare.

Stimiamo di trascorrere l'intera giornata all'aperto, lasciandoci il tempo di far sedimentare le impressioni. Torneremo alla baita sullo stesso percorso fatto al mattino, guardando verso i magnifici ghiacciai più a nord. La distanza di guida è di circa 100-140 km.

4°giorno Fumardalen - Longyearbyen
Il nostro ultimo giorno nella natura selvaggia dell'Artico ci offrirà un'altra possibilità di visitare la costa orientale lungo un percorso diverso rispetto ai giorni precedenti. Al ritorno a Longyearbyen, possiamo scegliere di viaggiare attraverso l'ex insediamento minerario di Svea o lungo la costa occidentale. L'arrivo stimato a Longyearbyen è alle 17:00 (pm). Distanza: circa 90-140 km. Cena libera e pernottamento.

5°giorno Longyearbyen (in aereo)
Rilascio delle camere e trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per le procedure di imbarco sul volo di rientro.

Il programma giornaliero del viaggio può variare leggermente dalla descrizione del tour sopra indicata. Il meteo e il vento possono far sì che si scelga di guidare per tappe giornaliere più lunghe o più brevi rispetto a quanto delineato per i singoli giorni. Ci sono buone opportunità di vedere gli orsi polari durante il viaggio, ma non si può dare alcuna garanzia. La guida valuterà in qualsiasi momento di adattare il percorso alle condizioni meteo e del gruppo.
Leggi tutto il programma Nascondi il programma

Note al viaggio

Il prezzo del viaggio comprende

2 notti in guesthouse (provvista di biancheria) in pernottamento e prima colazione a Longyearbyen (camere doppie con uso cucina e bagno in comune)
3gg-2notti di spedizione in motoslitta dal giorno 2° al giorno 4° come da programma
2 notti in Fulmar Cabin con proprio sacco a pelo e servizi condivisi
Pensione completa durante la spedizione (2 prime colazioni, 3 pranzi, 2 cene)
Briefing iniziale e istruzioni alla spedizione
Motoslitta, benzina e olio
Indumenti da motoslitta
Assicurazione recupero di emergenza
Equipaggiamento di soccorso e sicurezza
Equipaggiamento da campo
Esperta Guida Multilinga - (possibile in italiano, non garantita, se minimo 6 adesioni e con prenotazione anticipata)
Abbigliamento per motoslitta: tuta, scarpe, guanti, casco, occhiali da neve e maschera, lampada frontale
Assicurazione di ricerca e soccorso



Il prezzo del viaggio non comprende

Tutti i collegamenti aerei
Trasferimenti da-per l'aeroporto a Oslo e alle Svalbard
Pasti e cene a Longyearbyen
Bevande, mance, extra in genere e assicurazione personale.


In deroga al regolamento

Condizioni di recesso in deroga al regolamento 4 Winds standard
50 giorni o prima della partenza 10% minimo 1.000 NOK
50-24 giorni prima della partenza 25% minimo 1.000 NOK
23-16 giorni prima della partenza 50%
16-9 giorni prima della partenza 75%
da 9 giorni prima della partenza 100% - nessun rimborso

I giorni sono da intendersi “lavorativi” (lun/ven) escluso il giorno del recesso ed eventuali giorni festivi.


Attrezzatura richiesta

Pranzi al sacco extra se necessari
Sacco a pelo - Noleggio NOK 600

Obbligatorio portare:
Buoni e caldi strati di base in lana o lana equivalente.
Patente di guida valida per auto, moto o motoslitta.
Un paio di guanti sottili/guanti da indossare sotto guanti grandi.
I Piumini ecc. non sono consigliati da indossare sotto la tuta da motoslitta ma è consentito.
Le nostre motoslitte non hanno ripostigli/scatole, quindi consigliamo un piccolo zaino per la macchina fotografica, vestiti extra ecc.
Dopo la conferma della prenotazione, riceverai la lista completa di cose da mettere in valigia consigliate per questa spedizione.
I pasti serviti durante il tour sono caldi e tipici da spedizione. Puoi portarti eventuali altri alimenti se strettamente necessario.
Durante il tour i bagagli più grandi possono essere depositati nel magazzino dell'area partenza o nel deposito bagagli del tuo alloggio.


Ulteriori dettagli

Orario pick up tour il 2°giorno: alle 08:30 in Guesthouse
Età minima di partecipazione: 16 anni

Importante: il conducente deve avere una patente di guida valida o un permesso di guida (auto, moto o motoslitta). Non è richiesta esperienza di motoslitta: la guida fornirà ai partecipanti formazione e assistenza.

Prevista un'assicurazione sullo scooter con una franchigia di 6.000 NOK. Se si preferisce un'altra assicurazione, il passeggero deve concordarla con la propria compagnia assicurativa prima dell'arrivo.


Possibilità ed estensioni

Possibilità di notti aggiuntive pre e post.

Calendario viaggi e spedizioni

Vedi tutti

Calendario
crociere

Vedi tutte

Partenze previste Periodo: 2025

a partire da:

€ 2700

Feb: 27
Mar: 06, 13, 20, 27
Apr: 03, 10, 17
Richiedi preventivo

Prezzo del viaggio

Prezzo del viaggio

Min. 2 - Quota per persona in camera doppia a Longyearbyen e condivisa in rifugio (una persona per motoslitta) 2.700 EUR
-370 euro la riduzione per il passeggero in motoslitta
170 euro supplemento singola a Longyearbien

Da considerare anche:
Passaggio aereo, contattateci per la quotazione.
nb. Per raggiungere le Svalbard è talvolta necessaria una ulteriore notte di transito.

Da 140 euro (circa) Assic med/bag/annullamento Covid e Quote istruttorie
Possibilità di polizza con garanzie superiori
Ok, ho capito

Iscriviti alla newsletter di Svalbard.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Il portale Svalbard.it è una guida online dedicata alle isole Svalbard. Fornisce informazioni a tutti coloro che vogliono organizzare un viaggio sull'isola.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Islanda.it
  • Groenlandia.it
  • Norvegia.it