• Calendario Crociere
  • Calendario Tour
  • Viaggi Brevi
  • Estate
    • Calendario crociere 2025
    • Calendario crociere 2026
    • Viaggi Avventura
    • Viaggi dove si parla in italiano
    • Speciale Crociere in Veliero
  • Inverno
    • Viaggi avventura
    • Viaggi dove si parla in italiano
    • Avventure con cani da slitta
  • Articoli
    • Guida
    • News Artiche
    • Promo di Viaggio
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
  • Blog
  • Viaggi

30/09/2025

Serenissima, crociera alle Svalbard dal prezzo accessibile

Crociera estiva alle Svalbard sulla nave Serenissima. Partenze 2026 con volo da Roma Fiumicino o Milano Malpensa. Natura, fauna e sole di mezzanotte. Il tutto a un prezzo accessibile.

Partenze 2026: quando partire con Serenissima da Roma o Milano

Svalbard.it propone le crociere alle Svalbard nell’estate 2026, con partenze fra maggio e settembre, tutti i mercoledì e sabato.
I pacchetti comprendono il volo da Roma o Milano e una breve crociera alle Svalbard. Il tutto corredato da alcune notti a Longyearbyen.

Tutte le quote sono da riconfermare sempre con i nostri uffici perchè ciascuna partenza ha la sua specificità e perchè le camere basic quotate potrebbero essere non più disponibili. Sarà necessario poi considerare gli eventuali pernottamenti in transito che potrebbero essere necessari durante il lungo viaggio per raggiungere le isole Svalbard.
È importante quindi importate contattarci e verificare i dettagli di ogni singola partenza.

đź’ˇ Gli itinerari consistono in mini-spedizioni da 3 o 4 notti a bordo, per un totale di una 6 giorni (5 notti) di viaggio. Il resto dei pernottamenti sono a Longyearbyen, con possibilità di effettuare escursioni nell'area attorno alla capitale. La crociera include esplorazioni tra i fiordi, sbarchi giornalieri con Zodiac (stivali inclusi!) e sessioni per avvistamento della fauna. 

đź’° I prezzi partono da circa 3.250 € per le cabine base, fino a tariffe superiori per le categorie Superior e Deluxe.
A seconda delle date possono essere previsti supplementi legati ai voli o agli scali intermedi.

⚠️ Attenzione perchè gli eventuali pernottamenti a Oslo, in transito, non sono inclusi.

Guida in ITALIANO a bordo per le partenze in Luglio e Agosto, in inglese negli altri periodi.

 

PARTENZA DEL SABATO:
Questo programma è strutturato con arrivo alle Svalbard il sabato, includendo 2 notti in hotel a Longyearbyen con possibilità di effettuare escursioni supplementari e 3 notti a bordo della vostra crociera artica, per un perfetto equilibrio tra esplorazione terrestre e marittima. In questo caso sarete voi a scegliere quali escursioni fare nel primo giorno, scegliendo tra Cani sulla slitta su ruote, Caccia ai Fosslili a Longyearbreen e Catamarano Ibrido: Ghiacciaio e Natura

Partenze del sabato 

PARTENZA DEL MERCOLEDì:
Itinerario è strutturato con arrivo alle Svalbard il Mercoledì, includendo 1 notte in hotel a Longyearbyen, visita panoramica di Longyearbyen con termine direttamente al porto per l'imbarco e 4 notti a bordo della vostra crociera artica, facile e rilassante. 

Partenze del mercoledì

Serenissima


Esperienza estiva alle Svalbard: natura, luce e fauna

L’estate artica regala un paesaggio in continua trasformazione. Da fine maggio a metà giugno domina il sole di mezzanotte, con neve residua sulle montagne e tundra che inizia a rinascere. A luglio e inizio agosto il clima si fa più mite, i muschi e i fiori artici colorano il terreno e la fauna diventa protagonista: balene, foche, uccelli marini e, in alcune occasioni, orsi polari. La luce costante consente di vivere escursioni a ogni ora del giorno.

Da fine agosto a settembre la luce diventa più dorata e i tramonti lunghi offrono scenari suggestivi.
È il momento preferito per chi cerca fotografie di grande impatto e giornate ancora ricche di ore di esplorazione.

Serenissima


Perché questa crociera può essere “accessibile” e cosa verificare

Il concetto di crociera accessibile alle Svalbard riguarda il rapporto qualità-prezzo. La Serenissima è una nave di dimensioni contenute, ideale per avvicinarsi a fiordi e ghiacciai, con escursioni quotidiane guidate da esperti. Questo approccio rende l’esperienza autentica senza raggiungere i costi delle spedizioni di lusso.

La giornata a bordo della MS Serenissima inizia generalmente con la colazione in sala panoramica, mentre la nave scivola tra i fiordi e i paesaggi artici. Dopo la prima colazione, è possibile partecipare a briefing giornalieri con le guide locali, che illustrano le escursioni previste e le informazioni su fauna, geologia e storia dell’arcipelago.
Le mattinate possono essere dedicate a sbarchi su isole o baie remote, escursioni con Zodiac o passeggiate guidate sulla tundra.

A pranzo si rientra a bordo per un pasto leggero, seguito da momenti di relax sul ponte per osservare ghiacciai, scogliere e possibili avvistamenti di foche o uccelli marini.
Nel pomeriggio proseguono poi in genere le escursioni o attività a bordo, come incontri con esperti, presentazioni fotografiche o workshop sul territorio artico. La cena, servita con piatti ispirati alla cucina internazionale e locale, chiude la giornata, spesso accompagnata dall’osservazione dei paesaggi che cambiano al ritmo della navigazione verso la prossima destinazione.

Partenze del sabato Partenze del mercoledì

Iscriviti alla newsletter di Svalbard.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

Il portale Svalbard.it è una guida online dedicata alle isole Svalbard. Fornisce informazioni a tutti coloro che vogliono organizzare un viaggio sull'isola.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Islanda.it
  • Groenlandia.it
  • Norvegia.it