Durata: 4 giorni, 3 notti
Una ottima opportunità per vivere una vera e propria spedizione artica, una indimenticabile avventura con qualche possibilità di avvistamento dell'orso polare. Viaggio di 4 giorni che prevede una spedizione in motoslitta di due giorni alla scoperta delle Svalbard più selvagge. Durante la spedizione in motoslitta si dorme per una notte nel piccolo e semplice hotel di Pyramiden, la città russa abbandonata che sarà il fulcro della spedizione. Il primo e l'ultimo pernottamento sono previsti in Guesthouse a Longyerabyen. Volo non incluso.
Alla scoperta di: Svalbard, Longyearbyen, Spitsbergen, Pyramiden, Norvegia, scandinavia
4 partenze schedulate:
Quota individuale in due persone per slitta: 1.350 €
Supplemento per motoslitta SINGOLA 150 €
Supplemento per camera SINGOLA a LYR 180 €
Non incluso:
-Il volo dall'Italia (da 600-700 € in su, contattateci per la quotazione)
-Pasti a Longyeryen
-Iscrizione e coperture assicurative (circa 100 €)
Quote valide se min 4 persone, oppure su date partenza gruppo.
**Quotazione approssimativa sempre da riconfermare
IL PACCHETTO PROPROSTO INCLUDE:
2 notti in camera doppia in appartamento-guesthouse con uso cucina e servizi non privati, due giorni di spedizione in motoslitta con 1notte hotel a Pyramiden, briefing iniziale e istruzioni alla spedizione, motoslitta, benzina e olio, indumenti da motoslitta, assicurazione recupero di emergenza, pensione completa durante la spedizione, Guida esperta in italiano, pernottamenti come descritti da programma, sacco a pelo, equipaggiamento di soccorso e sicurezza, equipaggiamento da campo.
IL PACCHETTO PROPROSTO NON INCLUDE
passaggio aereo, iscrizioni e coperture assicurative (vedi box prezzi), trasferimenti in hotel alle Svalbard, pasti e cene a Longyearbyen, bevande, extra e assicurazione personale.
Informazioni generali ed equipaggiamento per spedizioni in motoslitta
(febbraio-maggio)
I partecipanti devono avere con sé la patente di guida o per motocicli per guidare la motoslitta.
Per motivi di sicurezza ci riserviamo il diritto di modificare l'itinerario a seconda delle condizioni atmosferiche e di innevamento. Eventuali cambiamenti durante il percorso non apportano modifiche al prezzo iniziale del tour.
I partecipanti si impegnano a seguire le istruzioni e le avvertenze della Guida. Si esige dal partecipante stabilità psichica e fisica, adattabilità, collaborazione, disciplina, sobrietà, il minimo indispensabile di oggetti personali, di avere informato l'organizzatore riguardo al proprio passato medico (operazioni chirurgiche, fratture, malattie, allergie, cattiva circolazione sanguigna, infortuni etc).
Questi tour richiedono collaborazioni anche tra i partecipanti. Lo scopo e' di far sentire a proprio agio il singolo partecipante e di creare una corretta atmosfera di gruppo nonostante le rigide condizioni ambientali.
I mesi invernali e primaverili possono essere soggetti a forti e lunghe tempeste con cattivo tempo. White out, bufere di neve e forti venti possono esserci ogni giorno. Alte temperature (-5 C) possono scendere sotto i -25 C in breve tempo. Si possono avere anche giornate limpide e tranquille, con assenza di vento e clima secco, generalmente molto fredde. E' quindi assolutamente indispensabile che tutti i partecipanti abbiano una rigorosa disciplina con se' stessi e con gli altri. I partecipanti dovranno ”ascoltare” se' stessi e il proprio corpo in maniera costruttiva e razionale. Far sentire il partecipante a proprio agio in condizioni climatiche severe e' uno scopo dell' organizzatore, ma e' un processo che il singolo individuo deve attivare da se'. Con la partecipazione ai tours il cliente accetta eventuali cambiamenti di itinerario e di programma causa maltempo, rischi e pericoli. Si ritiene necessario che il partecipante consideri l'uso del motore esclusivamente come mezzo di trasporto da A a B, con particolari attenzioni all' ambiente, agli animali e all' inquinamento. Durante le tappe si hanno diverse pause e la velocità di guida viene regolata in base alle condizioni ambientali e alle capacità dei partecipanti stessi. La Guida non porta passeggeri. Il numero minimo di partecipanti e' di 4 persone.
Equipaggiamento personale necessario:
2 paia di calze sottili di lana, 2 paia di calze pesanti di lana, indumenti intimi di lana (calzamaglia e maglia), pantaloni di lana o simili purché caldi e termici, maglione pesante di lana, sciarpa o copricollo, capello di lana, 2 paia di guanti di lana, giacca e pantavento (gor-tex o cotone), 1 piccolo zaino per gli oggetti personali.
Partecipanti che non hanno l'equipaggiamento necessario: gli indumenti nonché l'equipaggiamento personale mancante o ritenuto insufficientemente adeguato alle condizioni climatiche locali (tenendo conto dei rischi di congelamento e di sicurezza in generale) deve essere acquistato o cambiato prima della partenza del tour. I partecipanti possono acquistare il necessario a Longyearbyen oppure possono noleggiarlo presso l' organizzatore. Il prezzo di noleggio per unita' e' di Nok 40,- al giorno.
I partecipanti ricevono il seguente abbigliamento: scarpe termiche da motoslitta, tuta termica, occhiali da motoslita, passamontagna, casco, cappello e guantoni da motoslitta.
Equipaggiamento di soccorso e sicurezza fornito dall' organizzatore: emettitore satellitare di SOS, revolver/fucile, telefono satellitare/radio VHF, pronto soccorso, razzi segnalatori, GPS, carte e bussola, allarme anti-orso, attrezzatura da ghiacciaio. tenda, sacco a pelo, materassino, fornellino con combustibile, attrezzatura per riparazioni, pezzi di ricambio, badili da neve, thermos osv.
Incluso nel prezzo: istruzioni, motoslitta, benzina e olio, indumenti da motoslitta, assicurazione recupero di emergenza, pensione completa, esperta Guida con motoslitta, pernottamenti come descritti da programma.
Per motivi di sicurezza tutti i tour devono avere un minimo numero di motoslitte: 4 - 5 pers.- min. 3 motoslitte, 6 - 7 pers. - min. 4 motoslitte etc
Due giornate in motoslitta nella natura selvaggia dell' Isola di Spitsbergen.
La prima e l'ultima notte sono previste in guesthouse a Longyearbyen; la spedizione vera e propria prevede due giorni in motoslitta con un pernottamento in hotel molto basico a Pyramiden.
Esplorare le regioni nord-orientali dello Isfjord è il fulcro di questo viaggio, passando attraverso Tempelfjord, Billefjord, Sassenfjord e i grandi ghiacciai di Spitsbergen.
Si raggiunge Pyramiden, una storica città mineraria sovietica abbandonata nel 1998, per conoscerne la storia e la cultura. La statua di Lenin, il centro culturale e la palestra rendono questo luogo un ambiente dall'architettura unica.
Guideremo nel fiordo tra gli iceberg vicino alla parte anteriore del Nordenskjöld Glacier, dove avremo buone opportunità di avvistare animali sul ghiaccio marino.
Dalle comodità delle nostre motoslitte ammireremo i fronti dei ghiacciai, i fiordi, le coste frastagliate e gli iceberg che brillano sotto la luce dell'Artico.
Ovunque guardiamo saremo circondati da uno scenario mozzafiato, in cui godere della solitudine totale ascoltando il rumore del nostro respiro.
Durante il nostro safari esploreremo aree remote di Spitsbergen, dove vi è un'alta concentrazione di orsi polari. Se siamo fortunati, potremmo incontrare il re dell'Artico!
La sera ci concederemo pace e tranquillità nell'unico hotel di Pyramiden, il piccolo ed accogliente Tulip Hotel, godendoci una cena in stile russo. Qui è possibile sperimentare la natura selvaggia delle Svalbard senza però sacrificare i comfort moderni.
Partecipa anche tu a questa esperienza indimenticabile!
-----------------------------------------
1° giorno: Svalbard
Arrivo in volo a Longyerabyen, trasferimento libero (AirportBus 80 Nok, oppure in taxi 160/200 Dkk in base all'orario) presso la guesthouse-appartamento, sistemazione e pernottamento.
2° giorno: Longyearbyen-Pyramiden.
Nella pima mattinata trasporto dal luogo di pernottamento alla base operativa della spedizione. Informazioni sul viaggio, consegna dell' abbigliamento e istruzioni per la guida della motoslitta. Ultimi preparativi dei bagagli sulle slitte. Si parte non appena si è pronti dirigendosi verso il gande fronte glaciale del Nordenskjöld, che garantisce buone probabilità di avvistamenti di animali: volpi, renne, trichechi e con un po' di fortuna anche dell'orso Polare.
Si raggiunge la mitica città abbandonata di Pyramiden, che fu un grande centro minerario sovietico attivo fino alla fine del secolo passato. Qui il tempo si è fermato tra le grandi costruzioni di cemento che ospitavano migliaia di minatori, con tanto statua di Lenin in mezzo alla grande piazza. La città abbandonata è un luogo surreale, ed è abitata oramai solo da un piccolo albergo con servizi molto essenziali.
Cena in albergo e pernottamento nel piccolo hotel della cittadina.
3° giorno, Pyramiden-Longyearbyen,
Dopo aver fatto colazione si preparano le motoslitte e ci si dirige tra imponenti montagne e fiordi ghiacciati per esplorare la regione di Isfjord, passando attraverso Tempelfjord, Billefjord, Sassenfjord e i grandi ghiacciai di Spitsbergen. All' arrivo in città previsto nel pomeriggio, si scaricano le slitte e l' abbigliamento da motoslitta viene riconsegnato. I partecipanti vengono riaccompagnati al loro luogo di pernottamento.
4° giorno: Svalbard
Trasferimento libero in aeroporto.