La volpe artica (Alopex lagopus) è diffusa nella regione artica costiera della Groenlandia, Svalbard, Canada, Alaska e Russia, così come anche nelle zone subartiche e alpine dell’Islanda, nell’entroterra della Scandinavia e sulle colline lapponi della Finlandia.
La volpe artica è un mammifero appartenente all’ordine dei carnivori e alla famiglia dei canidi. Questo animale è grazioso, di piccola taglia, non supera il mezzo metro di lunghezza e pesa intorno ai 4 kg.
Apparentemente docile, è un predatore forte e coraggioso e in alcuni casi può entrate in competizione con l’orso polare rischiando di divenirne preda.
La volpe artica si nutre di lemming, lepri artiche, uccelli, uova di uccelli e cuccioli di foca.
Questo animale presenta un corpo abbastanza robusto, sopravvive in ambienti inospitali caratterizzati da condizioni climatiche estreme.
Grazie al suo folto manto di calda e soffice pelliccia, riesce a sopravvivere all’inverno polare. Il suo manto è soggetto a muta, così mentre in inverno il suo manto è candido e folto e con folti strati interni di lanugine, man mano che si avvicina l’estate, il manto dal bianco candido passa al grigio argentato fino ad arrivare in estate ad avere una pelliccia marrone più rada, con un sottopelo molto ridotto. Ciò le permette sia di mimetizzarsi nel suo ambiente naturale, sia a affrontare le temperature estive che passano al di sopra dello zero.
LE MERAVIGLIE DELLA GROENLANDIA, 8GIORNI
Tour di gruppo Alla scoperta di: Qassiarsuk, Narsarsuaq, Qaleraliq, Ketil,
Autentica avventuta artica, si dorme in guest house, rifugi e in tenda, Kayak e trekking, pensione completa. Incluso il volo dall’Islanda, non incluso volo Italia-Islanda
INFO PER L’ADESIONE e EVENTUALI INFORMAZIONI TECNICHE:
Tags: artico, foto svalbard, groenlandia, polo nord, scandinavia, svalbard, trekking svalbard, volpe artica