Per chi ama la natura incontaminata, Svalbard 2016, l’osservazione della fauna locale ed i paesaggi straordinari, in un’atmosfera incredibilmente pura e limpida. Un’occasione unica per osservare le meravigliose balene dell’artico e per fare la conoscenza con il re delle regioni artiche, L’Orso Bianco e la regina, la Balena. Solo alle Svalbard 2016 Stagionalità e vantaggi: IN […]
Pronti ai posti via! Equinozio di primavera con eclissi solare totale. venerdì 20 marzo 2015 ci sarà l’eclissi totale del sole, un evento eccezionale che in molti hanno battezzato come l’eclissi del secolo. Il fenomeno dell’eclissi, di per sé già molto speciale, quest’anno si riveste di maggiore eccezionalità in quanto si verifica in […]
La volpe artica (Alopex lagopus) è diffusa nella regione artica costiera della Groenlandia, Svalbard, Canada, Alaska e Russia, così come anche nelle zone subartiche e alpine dell’Islanda, nell’entroterra della Scandinavia e sulle colline lapponi della Finlandia. La volpe artica è un mammifero appartenente all’ordine dei carnivori e alla famiglia dei canidi. […]
La città di Pyramiden fu fondata nel 1910 da minatori svedesi: da qui partivano le navi che da tutto il mondo cacciavano le balene, da qui sono partite le grandi spedizioni artiche del polo nord, compresa quella tragica del dirigibile Italia, al comando di Umberto Nobile. L’Urss nel 1927 comprò la città mineraria di Pyramiden […]
Notte polare, Aurora Boreale e spedizione in Motoslitta Con l’avanzare dell’inverno la lunga notte artica si tinge lentamente di timide luci. Nel buoi polare i primi tenui raggi di sole trapassano il bianco candore dei ghiacci facendoli brillano come cristalli. Un’esperienza emozionante che piace a chi ama la natura e l’osservazione di lunghi insoliti in […]
Noè oggi è vegetariano e si trova alle Svalbard, allo Svalbard Global Seed Vault, vicino alla cittadina di Longyearbyen. Si tratta di un progetto che a Febbraio compirà 7 anni. Un’arca di Noè della biodiversità genetica che ha lo scopo preservare le sementi del nostro pianeta da eventuali perdite botaniche accidentali. Come? Mediante […]
Sbarca sul web il nuovo layout mobile svalbard.it, una nuova modalità artica per navigare sul sito Svalbard.it con dispositivi mobili, tablet e cellulari. Nuovi colori, modalità di navigazione e menù. Buttaci un occhio… Cosa ne pensi?
Longyearbyen : è 1:00 del mattino ed il sole splende ancora nel cielo. Il popolo dell’estremo Nord ed i viaggiatori amano particolarmente il Sole di Mezzanotte; rende felici, energici e scanzonati. A Longyearbyen, Svalbard, è possibile ammirare questo straordinario fenomeno dal 20 Aprile al 22 Agosto. In questo periodo è perfettamente normale vedere la gente, […]
Orsi Polari : una nuova tecnologia per conoscerli meglio. L’Orso Polare è considerato un mammifero marino e trascorre la maggior parte della sua vita sulla banchisa glaciale. Un gran numero si trova sulle isole circostanti a est di Spitsbergen, ma si può incontrare un’Orso Polare in qualsiasi punto alle Svalbard. Gli Orsi Polari danno alla […]
Un tour tipicamente turistico a Longyearbayer Sicuramente se decidiamo di fare un viaggio alle Svalbard non vogliamo fare i turisti. Natura selvaggia ed incontaminata, fauna e flora unica al mondo e clima al quanto ostico fanno delle Svalbard una meta per viaggiatori particolarmente appassionati dell’estremo nord. Forse è proprio per questo che l’idea di un […]