Le Svalbard sono un luogo unico e indimenticabile e pianificare un viaggio. Visti anche gli alti costi di una vacanza alle Svalbard, la pianificazione di un soggiorno, di una avventura artica o di una crociera merita calma e attenzione. Le emozioni fortissime che si provano nell’avvistare una balena che attraversa la baia, nel costeggiare un enorme fronte glaciale o […]
Secondo gli scienziati l’ Aurora Boreale sarebbe stata osservata tra l’VIII e VII sec a.C. dai Babilonesi
Interessante testo sulle Svalbard curato da Paolo Sellari, docente presso l’Università La Sapienza di Roma
Approfondimento su Barentsburg, cittadina mineraria sovietica dell’arcipelago delle Svalbard
Approfondimento su Pyramiden, ex cittadina mineraria ai confini del mondo
Le Svalbard sono un freddissimo arcipelago nord europeo piazzato nel bel mezzo del mar glaciale artico. In realtà in pochi ancora sanno dove si trovano le Svalbard. I centri abitati di questo arcipelago si contano sulla punta delle dita, sono piccoli e pressoché disabitati. I luoghi si popolano maggiormente in estate visto che le temperature […]
Visitare le Svalbard in barca a vela? Quando andare, cosa portare e soprattutto cosa mi devo aspettare da un viaggio di questo genere. Scelte personali Quando andare, dove andare e come andare, sono sempre scelte personali. De gustibus dicevano i latini. Confesso che quando mi si prospettò la possibilità di una crociera alle Svalbard in […]
Il clima alle Svalbard è estremamente mutevole. Non esiste un periodo migliore dell’altro, la scelta dipende dai gusti, Sole di Mezzanotte o Aurora Boreale? Luce Blu o Notte Polare?
Estate 2019. Un itinerario ed un servizio di prim’ordine sulla Moto nave “Austral” della compagnia Ponant. Una crociera di prima classe all’estremo nord del mondo. Destinazione: isole Svalbard, l’arcipelago più settentrionale al mondo. Obiettivo: la navigazione lungo le coste nord occidentali dell’isola di Spitsbergen, la più grande dell’arcipelago e la più interessante per la ricca […]
Un tempo, a Svalbard, arcipelago norvegese del Mar Glaciale Artico, si andava a caccia di balene, renne, orsi, foche. Poi, fu la volta del carbone. Nel 1906, a Spitzbergen, la più grande delle isole, John Munroe Longyear costruì un villaggio, facendone una stazione estrattiva. Ancora negli anni Venti, il regno del carbone, quello con le […]