Pronti ai posti via! Equinozio di primavera con eclissi solare totale.
venerdì 20 marzo 2015 ci sarà l’eclissi totale del sole, un evento eccezionale che in molti hanno battezzato come l’eclissi del secolo.
Il fenomeno dell’eclissi, di per sé già molto speciale, quest’anno si riveste di maggiore eccezionalità in quanto si verifica in coincidenza con l’equinozio primaverile e in corrispondenza con la fine della notte polare, ovvero in corrispondenza con la riapparizione del sole nelle zone artiche dopo la consueta assenza invernale che dura sei mesi.
La mattina del 20 marzo, il Sole sarà oscurato dalla luna, fino al 70% in Italia, mentre in Nord Europa il sole scomparirà del tutto per alcuni secondi.
L’eclissi totale e della maggior durata (2 minuti e 46,9 secondi) sarà visibile a nord delle isole Fær Øer, nelle Isole Svalbard e al Polo Nord.
L’eclissi parziale sarà invece visibile in Tutta Europa, in Africa occidentale e del nord, in medi oriente i Russia e in Kazakistan.
Il prossimo evento astronomico analogo è previsto per il 2026 e il buio totale sarà in Islanda.
CONSIGLI DI VIAGGIO
ALLA SCOPERTA DELLE SVALBARD – MOTOSLITTA, IN ITALIANO-PRIMAVERA 2015
Tour di gruppo (Tipolgia: guida in italiano, avventura, motoslitta, trekking)
Alla scoperta di: Svalbard, Longyearbyen, Barentsburg, Kapp Linné, Pyramiden
Durata: 5 notti / 6 giorni
Tags: aurora boreale, eclissi, Fær Øer, islanda, notte polare, Orso polare, svalbard