La volpe artica (Alopex lagopus) è diffusa nella regione artica costiera della Groenlandia, Svalbard, Canada, Alaska e Russia, così come anche nelle zone subartiche e alpine dell’Islanda, nell’entroterra della Scandinavia e sulle colline lapponi della Finlandia. La volpe artica è un mammifero appartenente all’ordine dei carnivori e alla famiglia dei canidi. […]
Di seguito una curiosità sugli Husky, i famosi cani da slitta. Una “storia di vita da cani husky” che nulla ha da togliere ai più grandi eroi. Nel 1925, a Nome, in Alaska, scoppiò una virulenta epidemia di difterite. La città era rimasta isolata. Le pessime condizioni climatiche avevano finito per isolare la cittadina, impedendo […]
L’orso polare o orso bianco, appartiene alla famiglia degli Ursidi, ed è l’unico mammifero di questa famiglia ad essere esclusivamente carnivoro, gli altri sono infatti onnivori. È una specie che vive tra i ghiacci dell’Artide fino al limite inferiore della banchisa. E’ esclusivamente , il suo cibo è rappresentato da foche, pesci, volpi polari, […]
Con un po’ di ritardo, arriva il regalo di Natale da parte del governo norvegese: come annunciato, il Norwegian Polar Institute ha pubblicato le nuove mappe delle Svalbard digitali. Disponibili cliccando qui. Per adesso, le mappe digitali più belle di Spitsbergen, Jan Mayen e dell’Antartico (Peter I Island , Dronning Maud Land) possono essere visualizzate […]
Noè oggi è vegetariano e si trova alle Svalbard, allo Svalbard Global Seed Vault, vicino alla cittadina di Longyearbyen. Si tratta di un progetto che a Febbraio compirà 7 anni. Un’arca di Noè della biodiversità genetica che ha lo scopo preservare le sementi del nostro pianeta da eventuali perdite botaniche accidentali. Come? Mediante […]
Sbarca sul web il nuovo layout mobile svalbard.it, una nuova modalità artica per navigare sul sito Svalbard.it con dispositivi mobili, tablet e cellulari. Nuovi colori, modalità di navigazione e menù. Buttaci un occhio… Cosa ne pensi?
Longyearbyen : è 1:00 del mattino ed il sole splende ancora nel cielo. Il popolo dell’estremo Nord ed i viaggiatori amano particolarmente il Sole di Mezzanotte; rende felici, energici e scanzonati. A Longyearbyen, Svalbard, è possibile ammirare questo straordinario fenomeno dal 20 Aprile al 22 Agosto. In questo periodo è perfettamente normale vedere la gente, […]
Orsi Polari : una nuova tecnologia per conoscerli meglio. L’Orso Polare è considerato un mammifero marino e trascorre la maggior parte della sua vita sulla banchisa glaciale. Un gran numero si trova sulle isole circostanti a est di Spitsbergen, ma si può incontrare un’Orso Polare in qualsiasi punto alle Svalbard. Gli Orsi Polari danno alla […]
Un tour tipicamente turistico a Longyearbayer Sicuramente se decidiamo di fare un viaggio alle Svalbard non vogliamo fare i turisti. Natura selvaggia ed incontaminata, fauna e flora unica al mondo e clima al quanto ostico fanno delle Svalbard una meta per viaggiatori particolarmente appassionati dell’estremo nord. Forse è proprio per questo che l’idea di un […]
Le incontaminate e remote isole dell’arcipelago norvegese delle Svalbard saranno, a partire dal prossimo gennaio 2015, aree off limits per la maggior parte delle grandi navi da crocera. Le principali compagnie non potranno infatti più raggiungere la lontana e selvaggia destinazione del Nord Europa a causa dell’introduzione di un nuovo regolamento che vieterà alle navi l’utilizzo di oli […]