Informazioni valide fino al 01 maggio 2021 per Viaggiare alle Svalbard in tempo di Covid Essendo le Isole Svalbard territorio norvegese, la regolamentazione di riferimento per l’ingresso nel Paese, deve essere quella presente sui siti ufficiali della Norvegia. Ovviamente una raccomandazione è d’obbligo: le disposizioni nazionali e locali relative alla situazione per il coronavirus cambiano […]
Ci sono diversi eventi culturali durante tutto l’anno alle Svalbard e trovare cosa fare a Longyearbyen non sarà un problema, in particolare in alcuni momenti specifici dell’anno, ovvero in concomitanza con eventi che coinvolgono l’intera popolazione. Ricordiamoci che Longyearbyen, pur essendo un luogo di confine, è certamente una località scoppiettante e piena di vita. […]
Pochi giorni fa un orso polare ha aggredito un turista uccidendolo.L’uomo era ospite del campeggio di Longyearbyen, nelle isole Svalbard. Stando a quanto ricostruito dalle autorità, all’alba nelle prime ore del giorno l’animale si è introdotto nella campeggio.La vittima, portata in condizioni critiche in ospedale, dove è deceduta, sarebbe un turista straniero la cui identità […]
I soggiorni alle Svalbard non si fermano mai!Covid19 alle Svalbard: no problem. La piccola comunità locale e l’amministrazione Norvegese non applicano alcuna limitazione particolare ai soggiorni e alle crociere alle Isole Svalbard. Moltissime delle partenze schedulate per l’estate 2020 sono state cancellate… e adesso velocemente ripristinate. A causa della crisi di traffico, molte compagnie aeree […]
Le Svalbard sono un luogo unico e indimenticabile e pianificare un viaggio. Visti anche gli alti costi di una vacanza alle Svalbard, la pianificazione di un soggiorno, di una avventura artica o di una crociera merita calma e attenzione. Le emozioni fortissime che si provano nell’avvistare una balena che attraversa la baia, nel costeggiare un enorme fronte glaciale o […]
Un tempo, a Svalbard, arcipelago norvegese del Mar Glaciale Artico, si andava a caccia di balene, renne, orsi, foche. Poi, fu la volta del carbone. Nel 1906, a Spitzbergen, la più grande delle isole, John Munroe Longyear costruì un villaggio, facendone una stazione estrattiva. Ancora negli anni Venti, il regno del carbone, quello con le […]
Mostra dedicata alle aurore boreali, ideata e curata da Ada Grilli con la consulenza scientifica di Patrizia Francia dell’Università de L‘Aquila, un fenomeno naturale che da sempre affascina tutti.
Pronti ai posti via! Equinozio di primavera con eclissi solare totale. venerdì 20 marzo 2015 ci sarà l’eclissi totale del sole, un evento eccezionale che in molti hanno battezzato come l’eclissi del secolo. Il fenomeno dell’eclissi, di per sé già molto speciale, quest’anno si riveste di maggiore eccezionalità in quanto si verifica in […]
Il mio nome è Odd Petter Tanke Jensen e vivono nel villaggio di Kabelvåg alle isole Lofoten, l’arcipelago situato al largo della Norvegia settentrionale. Ho 40 anni, e ha cominciato nel 2014 a fotografare la luce del Nord (l’Aurora) come ls chiamiamo noi, un fenomeno semplicemente magico che ogni notte riempie il cielo di colori. […]
Fortitude è la serie tv ispirata dalle isole Svalbard, situate a nord della Norvegia (ma la serie è stata girata in Islanda) incentrata sull’investigazione di un omicidio in una fittizia cittadina della regione artica. Su Sky Atlantic va in onda una nuova, avvincente serie, il thriller a tinte horror Fortitude, la prima produzione originale del […]