Dopo un viaggio infruttuoso per testimoniare l’aurora boreale dalla punta settentrionale della Norvegia, il fotografo Reuben Wu alle Svalbard va alla ricerca dello spettacolo di luce celestiale. Scegliendo la remota e ghiacciata superficie delle svalbard, il fotografo ha generato un nuovo focus su tempo e spazio. “L’aurora boreale ha finito per essere una cosa secondaria” […]
Quella dello yeti, l’ abominevole uomo delle nevi è una leggenda finita in frantumi. La leggenda distrutta dal test del Dna. I due peli raccolti da una carcassa nel Ladakh e da una foresta di bambù nel Bhutan, ai due estremi della catena himalayana, sono finiti sul tavolo da scienziato del genetista inglese Bryan Sykes […]
Umberto Nobile (Lauro, 21 gennaio 1885 – Roma, 30 luglio 1978) è stato un ingegnere ed esploratore italiano, docente di Costruzioni Aeronautiche dell’Università degli Studi di Napoli (oggi Università Federico II di Napoli) per oltre trent’anni, nonché direttore dello Stabilimento militare di Costruzioni Aeronautiche di Roma dal 1919 al 1928 e generale del Corpo del […]
Quello presentato di seguito è un estratto della bella intervista che blueberry travel ha fatto a Kjersti Ellen Norås responsabile dell’Ufficio turistico delle Svalbard che vive a Longyearbyen. PER CONOSCERE UN PO’ MEGLIO CULTURA E CLIMA abbiamo posto un po’ di domande su cosa significa vivere in cima al mondo, ad un passo dal Polo […]